E’ entrato in funzione presso il Poliambulatorio LILT di Genova un nuovo mammografo digitale con tomosintesi, una tecnologia di assoluta avanguardia che consentirà al nostro staff medico di diagnosticare e prevenire le neoplasie mammarie.

Questo nuovo strumento, acquistato dalla Lega Tumori grazie alle donazioni ricevute nel tempo e al contributo del 5×1000, accresce la capacità e l’appropriatezza dei nostri standard di screening fornendo ai nostri associati una qualità di analisi di ultima generazione.

L’arrivo del nuovo mammografo incrementa le potenzialità di uno dei principali servizi di prevenzione in cui è attivo il nostro ambulatorio.  Nel solo 2024 infatti le mammografie erogate dal nostro centro sono state 2244, le ecografie mammarie 2423, le visite senologiche oltre 400.

Tutto questo grazie alla collaborazione con il Policlinico San Martino ed in particolare con la Clinica di Chirurgia Senologica e con l’equipe radiologica del Prof Calabrese.

È stato bello poter festeggiare questo nuovo traguardo e guardare a nuove sfide con tutti i collaboratori, volontari e medici che ogni giorno si prodigano con la LILT per sconfiggere, con prevenzione e cura, un male che affligge tanti nostri concittadini.

Sono intervenuti: il direttore generale di area salute e servizi sociali della Regione Liguria dr. Paolo Bordon, l’assessore alla Sanità Regione Liguria dr. Massimo Nicolò, l’assessore al commercio, artigianato, pro loco, tradizioni del Comune di Genova Paola Bordilli, il Direttore del San Martino il Dott. Marco Damonte Prioli.