Progetto Àncora
Yoga accessibile
Yoga Accessibile*
Lo Yoga è una delle discipline più antiche: non consiste semplicemente in una ginnastica salutistica, ma si può definire un vero e proprio stile di vita.
Un approccio olistico all’esistenza nel quale mente e corpo si armonizzano e che permette di acquisire una sempre maggiore consapevolezza di sé e abilità di coping nell’affrontare in ottica evolutiva gli ostacoli e gli imprevisti che talvolta la vita ci pone di fronte.
Lo Yoga si rivela pertanto un prezioso strumento per intervenire nel processo dinamico della patologia oncologica, per ritrovare, riconoscere e accettare il proprio corpo e per ricomporre un equilibrio mentale ed emozionale travolto nel vortice di una realtà impazzita.
Il percorso proposto prevede l’esecuzione di semplici posture (asana), tecniche di respirazione controllata (pranayama) e di rilassamento guidato (yoga nidra) in grado di far scoprire uno spazio di quiete e un cambio di prospettiva, da cui muovere per accettare e affrontare la malattia.
POTRAI RICHIEDERE
- 8 lezioni a cadenza settimanale.
Referente Silvia CANEVARO – Insegnante di Yoga certificata YANI (Ass. Naz. Insegnanti Yoga)
Dove e quando? Sessioni in presenza presso Studio Sauli 4/7 sc A Genova, su prenotazione il lunedì alle 15:30 (attivo da ottobre 2024).
*servizio disponibile solo per pazienti donne.