
Prevenire è vivere
È importante fin da bambini adottare e mantenere uno stile di vita sano.
Cosa significare fare prevenzione oncologica ?
Fare prevenzione oncologica vuol dire eliminare o ridurre i fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza di una malattia.
Stili di vita
Moltissimi studi scientifici dimostrano che adottare e mantenere nel tempo comportamenti e stili di vita corretti riduce notevolmente la possibilità di sviluppare un tumore.
Questi concetti sono ribaditi dal Codice Europeo contro il Cancro redatto della Commissione Europea per informare i cittadini sulle azioni che ciascuno può intraprendere nella propria vita quotidiana per diminuire il rischio di sviluppare un tumore.
Diagnosi Precoce
Visite di controllo ed esami strumentali possono identificare lesioni tumorali allo stadio iniziale, aumentando notevolmente la possibilità di guarigione e di cure sempre meno aggressive. Presso il poliambulatorio LILT è possibile effettuare numerose visite di controllo e di diagnosi precoce, con personale medico altamente qualificato e in ambulatori dotati di tecnologie di ultima generazione.
Prevenzione nelle scuole
La Lega Tumori crede fortemente negli interventi di informazione ed educazione alla salute nelle scuole.
Riteniamo che sia importante essere consapevoli fin da piccoli dei corretti stili di vita da adottare e, attraverso le scuole, è possibile coinvolgere, oltre ad alunni e docenti, anche le loro famiglie.
News
31 MAGGIO 2023 Giornata Mondiale senza tabacco
Il 31 MAGGIO 2023 torna la Giornata Mondiale senza Tabacco che la LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI - LILT Associazione provinciale di GENOVA celebra con una giornata di prevenzione dedicata alle dipendenze [...]
Giornata Mondiale Senza Tabacco. Smettere di fumare è possibile, se sai a chi chiedere
Recentemente la LILT è stata impegnata nella Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, un argomento sempre delicato perché si tratta di intervenire non solo sulle abitudini ma eventualmente anche sui preconcetti delle persone, basti pensare alle [...]
Human Papilloma Virus (HPV): un agente infettivo in grado di causare patologie temibili ma che siamo in grado di prevenire.
Cos’è? L’HPV è un virus a DNA di cui si conoscono più di 200 genotipi differenti. Tra questi una decina circa sono stati classificati come oncogeni. L’infezione da Papillomavirus è la più frequente infezione sessualmente [...]