Prevenire è vivere
Da oltre 70 anni lottiamo contro il cancro per diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce come principale strumento di lotta ai tumori e per sostenere la ricerca oncologica e l’assistenza ai malati.
Chi siamo e cosa facciamo
La LILT di Genova è la sezione genovese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. E’ un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro che ha come obiettivo la prevenzione oncologica. Promuoviamo i corretti stili di vita, diffondiamo la cultura della diagnosi precoce e offriamo al malato e alla sua famiglia, servizi e consulenze gratuite per affrontare al meglio la malattia.
Il tuo sostegno è prezioso
Le attività della Lega Tumori richiedono importanti risorse economiche e gestionali, che reperiamo anche attraverso le donazioni dei soci e dei donatori. Che tu sia un privato o una azienda, esistono molti modi per aiutarci a incrementare e migliorare i nostri servizi, attraverso una donazione o altri strumenti che mettiamo a tua disposizione.
Volontariato
Tutte le attività della Lega Tumori sono rese possibili dalla preziosa e costante attività dei volontari, i quali mettono il loro tempo al servizio della nostra associazione e dei nostri pazienti. Soprattutto grazie all’impegno dei volontari possiamo offrire un ventaglio di servizi costanti nel tempo e riusciamo ad essere presenti in modo capillare sul territorio.
News
Natale con LILT!
Doni solidali che aiutano la lotta contro i tumori e alimentano servizi preziosi. Questo Natale scegli i prodotti solidali della Lega Tumori di Genova e stai accanto a chi non ha la serenità [...]
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI LILT – GENOVA
I soci della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT Associazione Provinciale di Genova APS, in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2023 e iscritti almeno dal [...]
CAMPAGNA LILT FOR MEN: novembre si colora di azzurro
“Nastro Blu - LILT for Men” è la campagna di sensibilizzazione della LILT dedicata esclusivamente alle patologie tumorali della sfera genitale maschile. Dal 18 al 26 novembre le associazioni provinciali aderenti all’iniziativa Nastro blu - [...]