Il tumore dell’ovaio rappresenta una delle neoplasie ginecologiche più insidiose per la sua aggressività biologica, caratterizzato da una diagnosi spesso tardiva e da una prognosi, in molti casi, sfavorevole. La complessità della patologia richiede un approccio multidisciplinare che integri la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche più avanzate e un’attenzione particolare ai bisogni psicologici e sociali delle pazienti.
L’evento dedicato al tumore ovarico si pone l’obiettivo di fornire un aggiornamento completo e integrato su questi aspetti cruciali e intende offrire ai professionisti della salute strumenti utili per affrontare il tumore dell’ovaio con competenza e sensibilità, al fine di migliorare sia gli esiti clinici sia la qualità della vita delle pazienti. Un focus particolare è dedicato alla personalizzazione delle cure e alla gestione multidisciplinare della patologia, per rispondere in modo completo ai complessi bisogni di salute delle pazienti affette da tumore ovarico.
La LILT di Genova attraverso la Consulta per la Lotta al tumore dell’ovaio organizza un incontro per professionisti dal titolo: Tumore dell’ovaio: come, dove e quando.
La partecipazione è gratuita e darà la possibilità di acquisire 2 crediti ECM. > Scarica la Brochure dell’Incontro
Il convegno si svolgerà il 20 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.15 presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici Piazza della Vittoria 12/5 16121 GENOVA.
Responsabili scientifici: Serafina Mammoliti, Mario Valenzano Menada
PROGRAMMA INCONTRO
- Incidenza e prevalenza del tumore ovarico in Liguria – Paolo Pronzato
- Perché è nata la Consulta – Anna Albanese
- I bisogni di salute delle pazienti – Simona Rebora
- I fattori di rischio genetici – Lucia Trevisan
- Come riconoscere segni e sintomi – Elisa Di Capua
- Il ruolo del radiologo – Luca Dogliotti
- Il ruolo del patologo – Michele Paudice
- Quando: primaria, d’intervallo, a recidiva – Mattia Maramai, Franco De Cian
- Il trattamento di prima linea e mantenimento – Serafina Mammoliti
- La prognosi – Alessia Levaggi
INFORMAZIONI GENERALI
ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare il form disponibile al link: www.gallerygroup.it/calendario-corsi/
CREDITI ECM
Evento n°: 39- 447543
Partecipanti: 50
Destinatari del corso:
- Medico Chirurgo – Oncologia, Ginecologia e Ostetricia, Radiodiagnostica, Medicina generale (Medici di Famiglia)
- Infermiere
Ore formative: 2
Crediti ECM: 2
Obiettivo formativo: 18 – Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PROVIDER ECM
GGallery – Piazza Manin 2B R – 16122 Genova
tel: 010 888871 | e-mail: info@ggallery.it
sito: www.gallerygroup.it
> Scarica la Brochure dell’Incontro