“Con la diagnosi precoce la sopravvivenza del tumore alla prostata raggiunge l’80% e quella del tumore al testicolo il 100%. Novembre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili: tutto quello che devi sapere”
Con l’iniziativa “Percorso Azzurro” la LILT intende potenziare il proprio impegno nella cura e nella promozione di azioni di carattere preventivo – sia primario, corretti stili di vita, che secondario, diagnosi precoce – volte alla sensibilizzazione della popolazione maschile in merito alle principali patologie oncologiche della sfera genitale maschile: tumore della prostata, del pene e del testicolo.
LILT Genova invita tutti gli uomini a fare una visita per la prevenzione dei tumori maschili presso l’ambulatorio urologico LILT e a leggere il materiale informativo/divulgativo finalizzato alla sensibilizzazione sugli stili di vita salutari per prevenire i suddetti tumori. Tra questi ricordiamo la corretta alimentazione, la quotidiana attività fisica, l’astensione dal tabagismo, l’esposizione a specifici fattori di rischio (es. HPV).
Fra i tumori che colpiscono la sfera genitale, quello alla prostata è il più conosciuto, anche a causa della sua diffusione – ogni anno si registrano 14mila nuovi casi in Italia – ma non è il solo. Le neoplasie del pene e del testicolo vanno comunque conosciute e prevenute. Il tumore del pene colpisce principalmente dopo i 75 anni e in Italia, nel 2018, sono stati stimati circa 500 nuovi casi, pazienti che se diagnosticati precocemente hanno delle buone probabilità di essere curati con successo: la sopravvivenza media a 5 anni si attesta intorno al 74%. In Italia gli uomini vivi con diagnosi di tumore del pene son circa 4500. Quella del testicolo, invece, è la forma tumorale più frequente sotto i 45 anni, ma è anche quella che, nei Paesi occidentali, viene curata in oltre il 90% dei casi.
Leggi la brochure informativa
Richiedi una visita urologica >>
Leggi l’approfondimento Tumore alla prostata >>