Dal 13 al 21 Marzo 2021, torna la XX edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO), promossa in tutta Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori è stata istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2001.
La Settimana per la Prevenzione Oncologica diffonde il valore della prevenzione oncologica come metodo di vita, attraverso la promozione di corretti stili di vita tra cui uno stile di vita attivo e dinamico ed, in particolare, la sana alimentazione.
“Ed è grazie alla prevenzione se oggi la percentuale dei tumori guaribili ha superato il 60% e possiamo affermare che non fanno più paura perchè assumono sempre più le caratteristiche di una patologia cronica. La SNPO “parla” di prevenzione a tavola, sensibilizzando ad una corretta alimentazione – che trova nella Dieta Mediterranea la sua espressione più completa – per contrastare l’insorgenza del 35% di tumori causati da cattive abitudini alimentari”. L’immagine della campagna di quest’anno è il “piatto sano”.
Simbolo istituzionale della Campagna è l’olio extravergine di oliva 100% italiano, di provenienza certificata. Le proprietà salutari della dieta mediterranea, di cui l’olio d’oliva costituisce uno dei pilastri fondamentali, sono ormai note: diversi studi dimostrano come il consumo regolare di olio extravergine di oliva sia inversamente correlato all’insorgenza di diversi tipi di tumore.
Ecco come fare:
oppure:
Il programma delle iniziative sarà disponibile a breve.
La Campagna comporta uno sforzo notevole per l’Associazione, ma da la possibilità a molte persone di avvicinarsi alla prevenzione. E’ grazie ai contributi dei nostri donatori che possiamo realizzare Campagne così efficaci e capillari. Se anche tu credi nella prevenzione, unisciti a noi nella lotta contro il cancro. Per vincere questa malattia abbiamo bisogno di te. Dora ora.
> Segui l’Evento su Facebook